Quinto esercizio: Allenamento di gruppo Perché allenarsi insieme? Lavorare in team può essere molto più stimolante, divertente e motivante! L’esperienza di corsa vissuta in gruppo, e accompagnata, trasforma, infatti, una semplice attività motoria in un’esperienza motivazionale che favorisce benessere pico-fisico e anche la preparazione! Quali sono i principali vantaggi: allungamento della vita atletica miglioramento della
Quarto esercizio: Rafforzamento muscolare Non c’è niente di più indicato del “potenziamento” per prepararsi al meglio ad una corsa! Il potenziamento è un obiettivo molto importante per tutti i corridori, in quanto una buona reattività muscolare consente di affrontare con più facilità i bruschi cambi di ritmo che attività fisiche, come la corsa, comportano! Di
Terzo esercizio: Cross training È ora di allenarsi! Come? Abbinando diverse tipologie di esercizio. Si tratta di una tecnica d’allenamento che consente, attraverso la pratica di differenti discipline sportive, di aumentare il proprio livello performante o di fitness di partenza. Cosa devi fare? Salta, pedala, cammina. Inizia, così, a lavorare su resistenza, elasticità ed equilibrio!
Dopo lo stretching è ora di un po’ di riscaldamento! La durata consigliata è di circa 20/25′. A cosa serve? Effettuare esercizi di riscaldamento prima di una corsa è importante per preparare il corpo allo sforzo fisico che si appresta ad affrontare. Non a caso: Sciogliere dolcemente i muscoli e i legamenti e “accompagnare” il
I suggerimenti di Valentina.
Iniziamo col primo esercizio: lo Stretching!
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |